Cortesemente rilasciato da: www.lazio.tv
CIAMPINO. INAUGURAZIONE STELE AGLI AVIATORI 11-07-2019
SOTTO I LINK DEI VIDEO DELLA MANIFESTAZIONE
https://www.youtube.com/watch?v=merHSrEMcv8 Intervento Sindaco Daniela Ballico https://www.youtube.com/watch?v=gQP49o_w3fk&t=123s Intervento Col. Casani e Gen. Greco https://www.youtube.com/watch?v=PRXtooMLYCo Deposizione Corona Alloro https://www.youtube.com/watch?v=xlORR8_naC0 Fase della preparazione Evento https://www.youtube.com/watch?v=owdjrF7U1nM Arrivo Banda cittadina diretta dal Maestro...
Descrizione della Stele La stele, in travertino romano classico, ha dimensioni cm. 280x125x35. Sul fronte è inciso:
“AGLI AVIATORI D’ITALIA CIAMPINO, CITTÀ DEL VOLO”
Aquila con incisione “strombata” verso l’interno (3 livelli) con rifinitura delle ali in marmo originale colorato (tricolore),Incisione in basso:
“CON VALORE VERSO LE STELLE”
Sul lato sinistro è incisa:
Sul lato destro è posto un gancio in ottone per appendere piccole corone/omaggi floreali.
Progetto realizzato con la collaborazione del
PER SOSTENERE L'INIZIATIVA:
Beneficiario: ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA CIAMPINO;
Pagamento: mediante : Bonifico bancario
IBAN: IT 70 B 07601 03200 001037169586;
mediante Bollettino Postale: c/c n. 001037169586;
Causale: Donazione per il Monumento all’Aviatore
La Storia del progetto
L'iniziativa del Monumento all'Aviatore per la città di Ciampino nasce diversi anni fa su proposta dell'Associazione Arma Aeronautica, la cui Sezione era stata costituita nel 1993. Nel 2004 dopo l’attribuzione di: Ciampino, città del volo, il Comune condivise l'iniziativa, e le varie Amministrazioni che si succedettero, più volte si impegnarono per sostenere l'iniziativa. L' impegno, però, anno dopo anno, ha dovuto lasciare spazio alle emergenti priorità socio-economiche che di volta in volta si presentavano. Nel 2016 l'Associazione rimodulò l'iniziativa ed il suo Presidente pro-tempore, Gen. Carlo Greco, richiamando le pregresse delibere comunali sull'argomento, propose un progetto, in cui, fra l'altro, erano ripartiti i vari oneri tecnico-finanziari. L'Amministrazione Comunale confermò il suo consenso al progetto auspicando, a breve scadenza, tempi favorevoli per la sua realizzazione. L'occasione favorevole si è presentata, inaspettatamente qualche mese fa, con l'Amministrazione Straordinaria ed un Piano di miglioramento della viabilità urbana: il precedente progetto del Monumento è stato rielaborato in vista della sua collocazione in Piazza Leonardo da Vinci, in concomitanza con i lavori di rifacimento della viabilità. Esso è dedicato a tutti gli Aviatori d'Italia, dove il termine Aviatori include tutti coloro che operano ed hanno operato, da professionista o appassionato nell'ambito dell'Aviazione e dello Spazio senza distinzione di specialità e rango.
Esso ricorderà il contributo offerto dall'Aeronautica Militare e dall'Aviazione Italiana in generale alla nascita ed allo sviluppo sociale ed economico della Città di Ciampino.